| ANCONA:
      Duomo di San Ciriaco,l'immagine trasfigurata e Napoleone 
 Nella foto,la splendida
      facciata della cattedrale di Ancona,o Duomo, che conserva  una icona
      davvero curiosa: si tratta dell'immagine della Madonna, del '600,che
      leggenda vuole essersi 'trasfigurata'al passaggio delle truppe di
      Napoleone, muovendo gli occhi! La cosa destò grande stupore, anche
      perchè si verificò in presenza di moltissimi testimoni in quanto la si
      stava portando in processione(probabilmente per scongiurare il pericolo
      dell'arrivo delle truppe Napoleoniche) Era il 25 giugno del 1796. . Pare che Napoleone la
      volesse,in seguito,per osservarla da solo, e fosse stato tentato di
      bruciarla,ma poi la riconsegnò al popolo. Oggi è conservata nella
      Cappella della "Regina di Tutti i Santi". Il Duomo conserva anche il
      corpo incorrotto di San Ciriaco, vescovo e patrono di Ancona. |  |  | 
  
    |  |  | URBINO:la
      città 'ideale'per eccellenza!  Nella mia foto ecco il Palazzo Ducale con i due famosi 'Torricini'.E'sede
      di un importanitssima Galleria d'Arte(da visitare),galleria Nazionale
      delle Marche,con il cortile d'onore antistante e,oltre alle sale ricche di
      opere preziose, si può visitare il sotterraneo,dove si può vedere un
      sistema di raccolta della neve che,una volta sciolta,serviva da riserva
      idrica per il Palazzo.L'acqua veniva convogliata ai piani superiori e ai
      bagni ducali con un sistema ingegnoso.
 Urbino è universalmente
      accettata come la città ideale d'arte per eccellenza per tre motivi: 
        un eccezionale impianto
          urbano
        armonia degli
          interventi di restauro e di edilizia dal Medioevo fino ad oggi;
        equilibrio mantenuto
          con il paesaggio rurale cirocostante. Presso Urbino,a Canovaccio,si
      trova il magico quadrato del SATOR(vedi
      scheda apposita). |