www.duepassinelmistero.com

 

TEMATICHE:

Aggiornamenti

Alchimia

Antiche Civiltà

Archeoastronomia

Architetture

Colonne e Nodi

Due passi nell'Italia nascosta

Due passi nei misteri esteri

Fenomeni Insoliti

Interviste

L'Uomo e Dio

Maestri Comacini

Medioevo e...

Mistero o Mito?

Personaggi

Simbolismo

Simbologia e Cultura Orientale

Storia e dintorni...

Templari "magazine

Ultimi Reports

UTILITY:

Archivio reports

Bacheca

Collaboratori

Extra sito

Libri del mese

Links amici

Ricerca veloce titoli per argomento

SERVIZI:

FORUM

Newsletter

Avvertenze/ disclaimer

 

 

     

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                                                                      (di duepassinelmistero)

                                                   Abbandono dei siti archeologici:perchè?

Non si può tornare scontenti da un viaggio in Sardegna settentrionale, in nessun caso.Ne abbiamo decantato le 'bellezze' in diverse salse, nella sezione che le abbiamo dedicato.Qui però intendiamo segnalare ciò che a nostro avviso può e deve essere migliorato, nel campo della salvaguardia dei Beni archeologici. L'isola è una fucina di tesori del passato e proprio per questo necessita anzitutto di una cosa: farli conoscere e conseguentemente renderli visitabili (o viceversa!).Invece abbiamo constatato che la gestione di un sito archeologico è spesso affidata a cooperative, che si impegnano a mantenerlo attivo e prospero, a divulgarlo, a farlo visitare.Se per molti casi è così e tutto va bene, per altri esistono inspiegabilmente dei problemi che rendono il sito archeologico precluso al pubblico.

Qualche esempio sperimentato personalmente:

  • Monte D'Accoddi (santuario a ziqqurat):apparentemente abbandonato e inaccessibile.
  • Porto Torres, necropoli di Balai (S.Gavino a mare):chiusa
  • Porto Torres, Parco Archeologico di Turris Libissonis (terme,palazzo di re Barbaro,ecc.):chiuso.
  • Porto Torres, tombe a colombario di Tanca Borgona:chiuse e occultate dietro assi di legno inchiodate
  • Porto Torres, tombe ad arcosolio (zona Scogliolungo):chiuse con cancellata e lucchetto, inaccessibili
  • Benetutti:domus de janas vicino alle terme attuali:nessuna indicazione, incuria, probabilmente la zona è usata per il pascolo

 

Argomenti correlati:

 

www.duepassinelmistero.com                                                                   Avvertenze/Disclaimer

                                                                             ottobre 2006